La cancellazione della società estingue anche le sanzioni
Nemmeno liquidatori e amministratori rispondono per le sanzioni
Mediante la sentenza n. 29112 depositata lo scorso 29 ottobre, la Cassazione ha confermato la tesi secondo cui i soci di società di capitali, dopo la cancellazione della società, non rispondono delle sanzioni.
Si tratta di un principio della massima importanza, che era già stato enunciato con la sentenza della Cassazione del 7 aprile 2017 n. 9094.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2495 del codice civile, una volta estinta la società di capitali, i soci rispondono solo se e nella misura in cui hanno riscosso somme da bilancio finale di liquidazione.
Ciò indipendentemente dal sopravvenuto art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014, che legittima gli uffici a notificare qualsiasi atto impositivo alla società per il quinquennio successivo alla richiesta di cancellazione.
A nostro avviso, in questo iato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41