Compenso al commissario sempre liquidato dal tribunale
La competenza permane in caso di evoluzione fisiologica o patologica del concordato preventivo
Ai sensi del RD 267/42 il concordato preventivo può avere un’evoluzione fisiologica (omologazione ex art. 180) o uno sviluppo patologico, tra cui: la mancata apertura della procedura in caso di concordato “con riserva” ex art. 161 comma 6; la declaratoria di inammissibilità ex art. 162 comma 2; la revoca dell’ammissione ex art. 173; la declaratoria di inammissibilità in applicazione dell’art. 179; la mancata omologa ex art. 180.
Nell’ipotesi di sviluppo patologico della procedura potrebbe seguire: un concordato preventivo presentato successivamente alla revoca del precedente (“successione” di concordati); un fallimento aperto in consecutio (cioè dichiarato, indipendentemente dal nesso temporale, sui medesimi presupposti della procedura minore); ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41