ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Compenso al commissario sempre liquidato dal tribunale

La competenza permane in caso di evoluzione fisiologica o patologica del concordato preventivo

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 2 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi del RD 267/42 il concordato preventivo può avere un’evoluzione fisiologica (omologazione ex art. 180) o uno sviluppo patologico, tra cui: la mancata apertura della procedura in caso di concordato “con riserva” ex art. 161 comma 6; la declaratoria di inammissibilità ex art. 162 comma 2; la revoca dell’ammissione ex art. 173; la declaratoria di inammissibilità in applicazione dell’art. 179; la mancata omologa ex art. 180.

Nell’ipotesi di sviluppo patologico della procedura potrebbe seguire: un concordato preventivo presentato successivamente alla revoca del precedente (“successione” di concordati); un fallimento aperto in consecutio (cioè dichiarato, indipendentemente dal nesso temporale, sui medesimi presupposti della procedura minore); ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU