ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sospensione della comunicazione di opzione dei crediti con ricevuta o con avviso

L’Agenzia delle Entrate ha stabilito criteri, modalità e termini per attuare le disposizioni contenute nel nuovo art. 122-bis del DL 34/2020

/ Arianna ZENI

Giovedì, 2 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il provv. Agenzia delle Entrate di ieri, 1° dicembre 2021, n. 340450 sono stati stabiliti i criteri, le modalità ed i termini per l’attuazione delle disposizioni contenute nel nuovo art. 122-bis del DL 34/2020, introdotto dal DL 157/2021 (c.d. decreto “antifrodi”).

L’art. 122-bis in commento, si ricorda, contiene misure di contrasto alle frodi in materia di cessioni dei crediti attraverso il rafforzamento dei controlli preventivi.
Le nuove disposizioni riguardano:
- le opzioni inviate all’Agenzia delle Entrate ai sensi degli artt. 121 e 122 del DL 34/2020 che presentano profili di rischio (non soltanto, quindi, le opzioni relative a detrazioni spettanti per interventi “edilizi”);
- le comunicazioni delle cessioni, anche successive alla prima.

È stabilito, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU