ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Contabilizzate separatamente le differenze da annullamento e concambio

Niente compensazioni in caso di compresenza di una o più differenze da concambio e di una o più differenze da annullamento di segno opposto

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 25 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per effetto di una fusione possono contemporaneamente determinarsi sia differenze da concambio che differenze da annullamento, così come può invece determinarsi soltanto una delle predette tipologie.
Ciascuna differenza di fusione deve essere separatamente calcolata e deve essere separatamente contabilizzata, senza procedere a commistioni o compensazioni nel caso in cui, ad esempio, si determini la compresenza di una o più differenze da concambio e di una o più differenze da annullamento di segno opposto (avanzi e disavanzi).

Si ipotizzi il caso di fusione per incorporazione di società nella quale l’incorporante possiede una partecipazione del 60%.
In tale caso, possono determinarsi sia differenze da concambio che differenze da annullamento.
Si ipotizzi una situazione come quella prospettata

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU