Smart working semplificato anche per il 2022
Con la proroga dello stato di emergenza, dovrebbero poi slittare al 31 marzo i congedi parentali e la sorveglianza sanitaria eccezionale
Con il diffondersi della nuova variante Omicron, il Consiglio dei Ministri tenutosi ieri ha deliberato una nuova proroga dello stato di emergenza, che sposta il termine dal 31 dicembre al 31 marzo 2022.
Stando a una bozza di decreto, risulta conseguentemente prorogata anche la validità delle disposizioni emergenziali contenute nell’allegato A del provvedimento, come ad esempio la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio, le misure a tutela dei lavoratori fragili di cui all’art. 26, commi 2 e 2-bis del DL 18/2020, i congedi parentali ex art. 9 del DL 146/2021 e l’art. 90, commi 3 e 4 del DL 34/2020 (conv. L. 77/2020). Tale norma semplifica le modalità di attivazione e di comunicazione del lavoro agile, consentendo alle aziende di ricorrere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41