Nuove retribuzioni per il settore dell’alimentare e della panificazione artigiana
In busta paga di dicembre 2021 dovranno essere compresi anche gli incrementi arretrati del mese di novembre
Con accordo dello scorso 6 dicembre, le rappresentanze datoriali (CNA Agroalimentare, Confartigianato Alimentazione, Casartigiani e Claai) e le OO.SS. dei lavoratori (Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil) hanno definito il rinnovo del CCNL 23 febbraio 2017 applicabile ai dipendenti delle imprese artigiane dei settori dell’alimentazione e panificazione, ai dipendenti delle imprese non artigiane del settore alimentare che occupano fino a 15 dipendenti e ai dipendenti dalle imprese che somministrano alimenti e pasti prodotti per la clientela in attività di ristorazione.
La nuova disciplina decorre dal 1° gennaio 2019 e rimarrà applicabile fino al 31 dicembre 2022.
Dal punto di vista economico le Parti hanno previsto incrementi dei minimi retributivi con decorrenza 1° novembre 2021, 1° marzo 2022 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41