Ricicla chi attraversa la frontiera nascondendo denaro illecito
Il trasporto in doppi fondi delle auto ostacola l’identificazione della provenienza
Nel contesto di una vicenda attinente all’individuazione del giudice competente per territorio, la Cassazione, nella sentenza n. 43315/2021, fornisce interessanti precisazioni in ordine alla fattispecie di riciclaggio di cui all’art. 648-bis c.p.
Nel caso di specie, in estrema sintesi, a taluni soggetti veniva contestato il reato di associazione a delinquere finalizzato, tra l’altro, al riciclaggio di denaro proveniente da reati in materia finanziaria e societaria, tramite il trasporto clandestino dello stesso dall’Italia alla Svizzera, per il loro investimento, e nella clandestina reintroduzione, totale o parziale, delle somme in Italia, a richiesta dei titolari.
In particolare, questi soggetti trasportavano nelle proprie auto, munite di doppio fondo, il denaro provento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41