Composizione negoziata per le società in liquidazione e «senza impresa»
Soluzione possibile, ma senza automatic stay
La posizione assunta dal Tribunale di Bergamo del 15 febbraio 2022 (si veda “Esclusa dalla composizione negoziata la società in liquidazione” del 1° marzo) si segnala per mettere in luce alcuni fondamentali aspetti che potrebbe essere errato dare per scontati.
Il focus della decisione, infatti, verte sulla circostanza che la composizione negoziata è attuabile, ex art. 2 del DL 118/2021, “quando risulta ragionevolmente perseguibile il risanamento dell’impresa”, il che significa che il ripristino degli equilibri aziendali, non solo economici e finanziari, ma anche patrimoniali (la cui sussistenza giustifica da sola la possibilità di accedere all’istituto de quo), deve aver luogo secondo un approccio di going concern e, quindi, in continuità, diretta o indiretta.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41