ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La prescrizione può essere fatta valere oltre il primo atto impugnabile

/ Dario AUGELLO e Caterina MONTELEONE

Venerdì, 15 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si consideri un contribuente al quale sia stata notificata una cartella di pagamento per imposte erariali, che non venga impugnata nel termine di sessanta giorni. Successivamente, maturata la prescrizione decennale del credito senza che venga notificato un atto interruttivo, l’agente della riscossione notifica al contribuente un’intimazione di pagamento necessaria, secondo quanto previsto dall’art. 50 comma 2 del DPR 602/73, per avviare l’esecuzione forzata, quando è decorso più di un anno dalla notifica della cartella di pagamento.

In questo caso, ricevuta l’intimazione di pagamento, il contribuente deve senz’altro presentare ricorso, per far valere la prescrizione del credito erariale, trattandosi di eccezione che rientra nell’ambito della giurisdizione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU