Nuove retribuzioni da maggio per le imprese artigiane del settore edile
Definite le causali che consentono di prolungare la durata del contratto a termine
Il 4 maggio le Associazioni di categoria (CNA Costruzioni, Anaepa Confartigianato, Fiae Casartigiani e Claai Edilizia) e le OO.SS. dei lavoratori (Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) hanno siglato l’accordo per il rinnovo del CCNL 30 gennaio 2020, applicabile ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese del settore edile. La nuova disciplina decorre dal 1° maggio 2022 e scadrà il 30 settembre 2024.
Si segnala in primo luogo la novità di più immediato impatto in termini di costo del lavoro, vale a dire l’incremento dei minimi retributivi definito dalle Parti con decorrenza dal corrente periodo paga di maggio. I nuovi importi sono i seguenti: Liv. 7, 1.911,46 euro; Liv. 6, 1.705,08 euro; Liv. 5, 1.421,04 euro; Liv. 4, 1.325,38 euro; Liv. 3, 1.231,72 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41