ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Le violazioni commesse per più periodi di imposta vanno sempre unificate

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 14 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 12 del DLgs. 472/97 individua le regole per la determinazione della c.d. sanzione unica quando il contribuente, anche in tempi diversi, commette più violazioni tributarie.

Ove le violazioni siano commesse in diversi periodi di imposta e non ci siano violazioni prodromiche, riteniamo che, ai fini del cumulo, operi solo la sanzione per la violazione più grave aumentata dalla metà al triplo.
Per capire meglio la questione non si può prescindere dai vari commi che compongono il richiamato art. 12:
- “È punito con la sanzione che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave, aumentata da un quarto al doppio, chi, con una sola azione od omissione, viola diverse disposizioni anche relative a tributi diversi ovvero commette, anche con più azioni od omissioni, diverse violazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU