ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Da giugno buste paga più pesanti nei consorzi agrari

Aumenta a 18 mesi il periodo di comporto per i malati oncologici e raddoppiano da una a due le giornate di permesso aggiuntivo per i neopapà

/ Alessandro MORI

Venerdì, 13 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 4 maggio, tra l’Associazione nazionale dei consorzi agrari – Assocap e le OO.SS. dei lavoratori Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del CCNL 23 maggio 2017 applicabile ai lavoratori dipendenti dei consorzi agrari. La nuova disciplina decorre dal 1° gennaio 2020 e scadrà il 31 dicembre 2023.

Tra le novità più rilevanti introdotte dall’intesa si segnala in primo luogo l’incremento dei minimi retributivi; le Parti hanno previsto un aumento medio a regime, rapportato al livello 3 della scala classificatoria, pari a 95 euro complessivi, così distribuiti: 65 euro dal 1° giugno 2022 e 30 euro dal 1° gennaio 2023.
Di seguito si riportano gli importi dei minimi retributivi che ne derivano per tutti i livelli, oggetto di una elaborazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU