Indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti e autonomi
Spetta anche a pensionati, disoccupati e percettori di reddito di cittadinanza
Il DL 50/2022 (c.d. DL “Aiuti”) introduce un’indennità di 200 euro in favore di diverse categorie di lavoratori, nonché pensionati, disoccupati e percettori di reddito di cittadinanza, quale strumento di sostegno al reddito e di supporto contro la crescita dei prezzi, stabilendo tuttavia modalità di erogazione differenti in base alla tipologia di beneficiario.
Iniziando dai lavoratori dipendenti, l’art. 31 riconosce una somma una tantum di 200 euro ai lavoratori di cui all’art. 1 comma 121 della L. 234/2021 e che abbiano beneficiato nei primi quattro mesi dell’anno 2022 dell’esonero dello 0,8% della quota IVS a loro carico per almeno una mensilità. Tali lavoratori non devono essere inoltre titolari delle prestazioni previste dal successivo art. 32. L’indennità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41