ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 10.12

CONTABILITÀ

La rendicontazione di sostenibilità andrà inserita nella Relazione sulla gestione

L’EFRAG ha messo in consultazione per conto della Commissione Ue gli standard europei di riferimento

/ Paolo VERNERO e Benedetta PARENA

Mercoledì, 25 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 21 aprile 2021, unitamente ai primi atti delegati sulla tassonomia europea, la Commissione europea ha pubblicato una proposta di modifica alla Direttiva sulla dichiarazione non finanziaria – DNF (entrata in vigore nel nostro Paese con il DLgs. 254/2016); detta modifica è anche denominata Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD o in italiano Direttiva Reporting Societario di Sostenibilità).
La direttiva pone le basi per un flusso coerente ed efficiente di informazioni sulla sostenibilità lungo la catena di valore economico-finanziaria sulla base di standard europei prefissati. Le informazioni comunicate dalle imprese saranno pertanto a disposizione degli analisti delle banche, delle compagnie di assicurazione, delle società di gestione del risparmio e delle agenzie di rating,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU