Carried interest agevolati in caso di investimenti significativi dei manager
Resta fermo che non deve essere comunque garantita la restituzione del capitale investito
Con la risposta a interpello n. 295, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di qualificare come redditi di natura finanziaria ex art. 60 del DL 50/2017 (e quindi soggetti a tassazione al 26%) quote aventi diritti patrimoniali rafforzati (c.d. carried interest) sottoscritte dai manager che potrebbero trovarsi sotto la soglia dell’1%, in ipotesi di conversione del prestito obbligazionario da parte di una SGR.
Per i manager e dipendenti, l’art. 60 del DL 50/2017 prevede che l’extra-rendimento derivante dai carried interest venga qualificato come reddito di capitale o reddito diverso di natura finanziaria (invece che reddito da lavoro) se:
- l’impegno di investimento complessivo di tutti i dipendenti e amministratori comporta un esborso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41