APE sociale compatibile con il reddito di cittadinanza
L’INPS illustra le novità della legge di bilancio 2022 relative allo strumento di sostegno riconosciuto fino alla pensione di vecchiaia
Tra le diverse misure in materia di pensione anticipata previste dalla legge di bilancio 2022 (L. 234/2021) sono presenti alcune disposizioni collegate alla proroga, anche per quest’anno, dell’APE sociale di cui all’art. 1 commi da 179 a 186 della L. 232/2016.
Si ricorda che l’APE sociale è un assegno mensile, a carico dello Stato, che può essere richiesto a partire dai 63 anni di età e che sostiene il lavoratore in particolari condizioni fino al perfezionamento del requisito d’età per la pensione di vecchiaia.
L’indennità in questione – compatibile con la percezione di redditi da lavoro subordinato e parasubordinato nei limiti di 8.000 euro annui e di lavoro autonomo nei limiti di 4.800 euro annui – è pari all’importo della rata mensile della pensione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41