Da giugno adeguamento ISTAT per le indennità delle PMI della meccanica
Aggiornati i valori di trasferta e reperibilità, nessun impatto sui minimi retributivi già previsti dal 1° giugno
Con Accordo “gemello” rispetto a quello intervenuto negli scorsi giorni per le aziende industriali (si veda “Aumentano le indennità di trasferta e reperibilità nella metalmeccanica” dell’11 giugno 2022), il 9 giugno 2022 Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno stabilito anche per le piccole imprese del settore metalmeccanico e dell’installazione di impianti ove si applica il CCNL 26 maggio 2021 le nuove misure delle indennità di trasferta e di reperibilità da applicare a decorrere dal 1° giugno 2022. Ricordiamo che tale Accordo è previsto con cadenza annuale, ogni mese di giugno, proprio dal CCNL, che individua nell’Indice Istat IPCA dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell’Unione europea al netto degli energetici
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41