ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il socio della società «ristretta» può sempre difendersi nel merito

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 20 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La giurisprudenza è ormai da decenni consolidata nel ritenere legittima la presunzione di distribuzione degli utili extracontabili accertati nei confronti di una società di capitali a ristretta base sociale ai soci.

Oltre a ciò, negli ultimi anni la giurisprudenza sta andando nel senso di restringere al massimo le tutele per i soci, affermando che non occorre scomputare le imposte già pagate dalla società (Cass. 7 luglio 2022 n. 21487), che la presunzione opera anche per qualsiasi tipo di costo indeducibile (Cass. 4 maggio 2021 n. 11599) e, addirittura, che se si tratta di utili neri non operano le limitazioni alla tassazione dei dividendi previste dal TUIR (Cass. 5 agosto 2021 n. 22311, Cass. 2 aprile 2021 n. 9137) nemmeno se c’è la ritenuta a titolo di imposta (Cass. 9 febbraio 2022

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU