ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Dubbi sui danni da abusiva concessione del credito

Incerta la legittimazione del curatore ad agire contro il finanziatore a vantaggio del ceto creditorio

/ Maurizio MEOLI e Monica VALINOTTI

Martedì, 25 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di concessione abusiva del credito che abbia cagionato un danno al ceto creditorio, complessivamente considerato, del soggetto finanziato, appare problematica la legittimazione del curatore del fallimento, successivamente intervenuto, a far valere la responsabilità dell’istituto di credito finanziatore.

È quanto statuito dall’ordinanza interlocutoria n. 31389 della Cassazione, depositata ieri, con la quale la trattazione della questione è stata rimessa alla pubblica udienza (ai sensi dell’art. 375 comma 2 c.p.c.).
La Suprema Corte ha preliminarmente osservato come l’erogazione di finanziamenti da parte di un istituto bancario ad un imprenditore – individuale o collettivo – insolvente, idoneo ad ingenerare nei terzi l’errata convinzione che il soggetto finanziato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU