Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 2023 decadenza immediata dal forfetario oltre i 100.000 euro

L’IVA sarà dovuta però solo per le operazioni effettuate dopo il superamento del limite

/ Paola RIVETTI

Venerdì, 25 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza del disegno di legge di bilancio 2023 in circolazione conferma le anticipazioni diffuse nei giorni scorsi in ordine all’ampliamento dell’ambito applicativo del regime forfetario di cui alla L. 190/2014 e all’introduzione di una “flat tax incrementale” del 15% per imprenditori individuali e professionisti non in regime forfetario, applicabile ad una base imponibile corrispondente all’aumento di reddito registrato nel 2023 rispetto al maggiore fra quelli del 2020, 2021 e 2022 e comunque non superiore a 40.000 euro.

Rispetto al regime forfetario, la modifica riguarderebbe principalmente il limite di accesso e permanenza relativo ai ricavi e ai compensi di cui all’art. 1 comma 54 lett. a) della L. 190/2014, che passerebbe da 65.000 a 85.000 euro. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU