ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Recesso del socio di società di persone con tassazione ordinaria nel quadro RM

Il reddito prodotto dal socio ha natura di reddito da partecipazione

/ Salvatore SANNA

Martedì, 29 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di recesso da società di persone commerciale (snc o sas), il reddito del socio è determinato in base all’art. 20-bis del TUIR il quale, attraverso il richiamo all’art. 47 comma 7 del TUIR quantifica l’importo da assoggettare ad IRPEF in base alla differenza tra la somma percepita (o il valore normale dei beni assegnati) e il costo fiscale della partecipazione.

Secondo l’impostazione suggerita dalla ris. Agenzia delle Entrate 25 febbraio 2008 n. 64, le somme percepite dal socio uscente di una società di persone commerciale “non costituiscono una autonoma categoria reddituale, ma assumono la natura della categoria reddituale da cui traggono origine” (tale orientamento era già stato proposto nella precedente circ. Agenzia delle Entrate 13 febbraio 2006

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU