Semplificato il rilascio delle prove di origine
Nell’ambito della convenzione PEM occorre precisare il quadro giuridico utilizzato per individuare l’origine preferenziale delle merci
Il Regolamento Ue 2334/2022, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, modifica, a partire dal 20 dicembre prossimo, il monitoraggio delle decisioni relative a informazioni vincolanti, nonché le procedure di rilascio o di compilazione delle prove di origine preferenziale.
L’attuale versione dell’art. 20 del Reg. Ue 2447/2015 stabilisce che, quando le formalità doganali sono espletate da o per conto del destinatario di una decisione ITV per le merci oggetto della decisione ITV, ciò deve essere indicato nella dichiarazione in dogana precisando il numero di riferimento della decisione ITV.
Tale obbligo, tuttavia, riguarda soltanto l’indicazione, in sede dichiarativa, degli estremi dell’ITV ottenuta dall’importatore o dall’esportatore, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41