ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Commercialisti abilitati alla risoluzione delle controversie sulle comunicazioni elettroniche

Il Tar del Lazio ha respinto integralmente, giudicandolo infondato, il ricorso proposto dall’Associazione italiana giovani avvocati

/ REDAZIONE

Venerdì, 30 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tar del Lazio, con sentenza del 27 dicembre 2022, ha respinto in quanto infondato il ricorso proposto dall’Associazione italiana giovani avvocati (AIGA) nel febbraio 2022 sull’inserimento dei dottori commercialisti ed esperti contabili tra i soggetti accreditati all’esercizio dell’attività di conciliazione per le controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche. “Una decisione importante, che accoglie le ragioni espresse dal Consiglio nazionale dei commercialisti e legittima pienamente il ruolo della categoria in questo ambito professionale”, ha dichiarato a commento della sentenza il Presidente del CNDCEC Elbano de Nuccio.

Si ricorda che la delibera AGCOM n. 390/2021 aveva modificato il Regolamento sulle procedure di risoluzione delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU