Nuovo decreto sul whistleblowing in dirittura d’arrivo
Diverse disposizioni dello schema di DLgs. sono dedicate alle modalità di segnalazione e ai canali che vanno istituiti
È atteso entro il 19 gennaio il parere delle commissioni parlamentari per il decreto che modifica la disciplina sul c.d. whistleblowing. Il 9 dicembre scorso il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato lo schema del DLgs. volto a dare attuazione alla direttiva (Ue) 2019/1937. Tale direttiva disciplina la protezione dei whistleblowers (o “segnalanti” nella traduzione italiana del testo) all’interno dell’Unione, mediante norme minime di tutela, volte a uniformare le normative nazionali, tenendo conto che coloro che segnalano minacce o pregiudizi al pubblico interesse di cui sono venuti a sapere nell’ambito delle loro attività professionali esercitano il diritto alla libertà di espressione. Lo scopo è quello di rafforzare i principi di trasparenza e responsabilità
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41