ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Arrivano, a dichiarazioni chiuse, i chiarimenti sulla super ACE

L’Agenzia delle Entrate evidenzia i criteri di calcolo del beneficio in caso di operazioni infragruppo

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 13 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 13 di ieri sono arrivate, pur se a dichiarazioni chiuse, importanti istruzioni dell’Agenzia delle Entrate in merito alle regole di funzionamento della “super ACE” di cui all’art. 19 del DL 73/2021.

I temi trattati sono quelli dell’imputazione delle riduzioni previste dall’art. 10 del DM 3 agosto 2017 (conferimenti a società controllate, ecc.) alla base di calcolo della super ACE piuttosto che alla base di calcolo dell’ACE ordinaria, del corretto computo del limite di 5 milioni di euro e del ragguaglio ad anno degli incrementi che eccedono il suddetto limite.
Le prime due questioni vedono conferme rispetto a quanto già poteva essere desunto dalla struttura del prospetto dell’ACE dei modelli REDDITI 2022 e dalle relative

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU