Nell’industria del Vetro retribuzioni minime in aumento da marzo
Prevista anche un’una tantum di 122 euro e rafforzate le tutele per le donne vittime di violenza di genere
Il 10 febbraio Assovetro e le OO.SS. dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno rinnovato il CCNL 19 aprile 2021 applicabile nelle aziende industriali della produzione e della trasformazione del vetro e nelle aziende che producono lampade e display, scaduto lo scorso 31 dicembre.
La nuova disciplina decorre dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2025.
Sul piano economico si segnala la previsione di un incremento complessivo medio sul triennio di validità contrattuale pari a 153 euro, riferiti al livello D1. Tale incremento è distribuito in tre ratei, spettanti rispettivamente da marzo 2023 (61 euro), gennaio 2024 (45 euro) e aprile 2025 (47 euro); per le sole aziende che producono vetro piano o lana e filati di vetro, come per le aziende della seconda lavorazione del vetro ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41