All’associato in partecipazione si applica la normativa antinfortunistica
Tra i beneficiari della tutela di cui all’art. 2087 c.c. anche i soggetti che non rientrano tra i lavoratori subordinati
La giurisprudenza, a fronte di una disciplina in materia antinfortunistica poco chiara sotto un profilo soggettivo, è intervenuta per fare luce sui soggetti che possano beneficiare delle relative tutele.
Si segnalano, in particolare, gli interventi principali relativi agli associati in partecipazione.
Va ricordato, in primis, che la Consulta (Corte Cost. n. 332/92) aveva dichiarato incostituzionale la norma di cui all’art. 4 del DPR 1124/65, riguardante i beneficiari dell’assicurazione obbligatoria INAIL, nella parte in cui non prevedeva tra le persone assicurate gli associati in partecipazione che prestino opera manuale, o non, alle condizioni di cui all’art. 4 n. 2 del DPR 1124/65. Ciò, in quanto la posizione dell’associato in partecipazione che apporti una prestazione