Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per le srl scatta l’obbligo di nomina dei controllori

Con l’approvazione del bilancio 2022 molte di esse dovranno scegliere come strutturare i controlli. Coinvolte anche le cooperative

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 14 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro la data di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2022, le srl devono procedere alla nomina dell’organo di controllo (monocratico o collegiale) o del revisore legale ove negli esercizi 2021 e 2022 risulti superato almeno uno dei seguenti limiti dimensionali: totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro; ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro; dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unità.

Ciò deriva dall’art. 1-bis del DL 118/2021, come inserito in sede di conversione nella L. 147/2021, che, testualmente, nell’art. 379 comma 3 del DLgs. 14/2019, ha sostituito le parole entro la data di approvazione “dei bilanci relativi all’esercizio 2021”, con le parole entro la data di approvazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU