Contributi INAIL con indicazione differenziata nel modello IRAP 2023
Se relativi a dipendenti a tempo indeterminato, non devono essere esposti separatamente
Nella redazione del modello IRAP 2023, al di là dell’eliminazione del quadro IQ relativo alle persone fisiche (dal 2022 non più soggette al tributo), occorre porre attenzione alle modalità di indicazione del costo dei dipendenti a tempo indeterminato, sia per quanto attiene alla componente retributiva, sia per quanto riguarda i contributi previdenziali e assistenziali.
Si ricorda, infatti, che da quest’anno operano, a regime, le semplificazioni previste dall’art. 10 del DL 73/2022, conv. L. 122/2022 (c.d. “DL Semplificazioni fiscali”).
In particolare, da un lato, è stata disposta la deducibilità del costo complessivo per il personale dipendente con contratto a tempo indeterminato (ex art. 11 comma 4-octies del DLgs. 446/97) e, dall’altro, le ulteriori deduzioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41