ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Delega fiscale con impatto sulle società di comodo

È previsto l’aggiornamento dei parametri e delle cause di esclusione dalla disciplina

/ Luisa CORSO e Gianluca ODETTO

Lunedì, 27 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra i criteri direttivi del Ddl. di delega fiscale, già bollinato, l’art. 9 individua la revisione della disciplina delle società non operative prevedendo:
- da un lato, l’individuazione di nuovi parametri, da aggiornare periodicamente, che consentono di identificare le società senza impresa, tenendo anche conto dei principi elaborati in materia di IVA dalla Cassazione e della Corte di Giustizia dell’Unione europea;
- dall’altro, la determinazione di cause di esclusione che tengano conto dell’esistenza di un congruo numero di lavoratori dipendenti e dello svolgimento di attività in settori economici regolati.

L’obiettivo, precisa la Relazione illustrativa al Ddl., è quello di ricondurre la normativa alla sua ratio originaria di contrastare le società che esercitano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU