Regime OSS per i beni trasportati da uno Stato Ue diverso da quello di stabilimento
Le Entrate analizzano le vendite intra-Ue riguardo all’utilizzo dello «sportello unico»
Con la riforma delle regole IVA nell’e-commerce del luglio 2021, è stata estesa anche alle vendite a distanza intra-Ue l’applicazione del regime dello sportello unico (One Stop Shop), che consente al fornitore di dichiarare e versare l’IVA in un unico Stato membro senza identificarsi in ciascuno degli Stati di arrivo dei beni.
Sull’argomento, l’Agenzia delle Entrate è prima intervenuta con alcune FAQ e, più recentemente, con alcune risposte a interpello.
In particolare, con la risposta n. 51 del 2023 sono state esaminate tre diverse operazioni effettuate da una casa di moda italiana (Alfa) che vende capi di abbigliamento a privati consumatori nell’Ue.
Nel primo caso, i capi erano venduti tramite una piattaforma web o presso le boutique italiane di Alfa a privati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41