ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Interessi su finanziamenti infragruppo non sempre deducibili

Anche ai fini IRAP si applicano le disposizioni di coordinamento previste dal DM 8 giugno 2011

/ Luca FORNERO

Martedì, 9 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta n. 318 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sugli effetti, ai fini IRAP, della rilevazione, da parte delle società di partecipazione non finanziaria (c.d. holding industriali), dei finanziamenti infragruppo col criterio del costo ammortizzato.

Al riguardo, si ricorda che, anche per tali soggetti, la rilevazione dei debiti in bilancio (e, quindi, altresì dei finanziamenti infruttiferi) avviene secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale (art. 2426 comma 1 n. 8 c.c. ).

Per i debiti che, al momento della rilevazione iniziale, non sono produttivi di interessi (o producono interessi secondo un tasso significativamente inferiore a quello di mercato), si rende necessario procedere con l’attualizzazione. A tal fine, occorre confrontare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU