Interessi su finanziamenti infragruppo non sempre deducibili
Anche ai fini IRAP si applicano le disposizioni di coordinamento previste dal DM 8 giugno 2011
Con la risposta n. 318 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sugli effetti, ai fini IRAP, della rilevazione, da parte delle società di partecipazione non finanziaria (c.d. holding industriali), dei finanziamenti infragruppo col criterio del costo ammortizzato.
Al riguardo, si ricorda che, anche per tali soggetti, la rilevazione dei debiti in bilancio (e, quindi, altresì dei finanziamenti infruttiferi) avviene secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale (art. 2426 comma 1 n. 8 c.c. ).
Per i debiti che, al momento della rilevazione iniziale, non sono produttivi di interessi (o producono interessi secondo un tasso significativamente inferiore a quello di mercato), si rende necessario procedere con l’attualizzazione. A tal fine, occorre confrontare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41