La macroscopica illegalità prova il dolo nelle frodi carosello
Custodia cautelare per la frode in materia di esportatori abituali
Il contributo, in qualsiasi modo offerto a una società c.d. “cartiera”, votata alla realizzazione di frodi carosello, comporta la consapevolezza, anche se delineata nelle linee essenziali e cronologicamente determinate in relazione agli anni di imposta rispetto ai quali le frodi sono realizzate, dell’apporto recato a coloro che sono tenuti a osservare gli adempimenti fiscali o a non alterare la veridicità delle operazioni fiscalmente rilevanti (cioè agli amministratori di diritto/legali rappresentanti).
Da ciò deriva la possibile contestazione del reato di associazione per delinquere nei confronti di chi partecipa ai reati strumentali (ad esempio fiscali), e cioè di quelli che sono strumento di attuazione del programma criminoso, in ragione dell’adesione alla realizzazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41