Distribuibilità degli utili per le SSD con impatto su altre agevolazioni
La clausola statutaria potrebbe determinare l’inapplicabilità delle disposizioni di favore
La Riforma dello sport ha introdotto la possibilità per gli enti sportivi dilettantistici costituiti in forma societaria di prevedere statutariamente la parziale distribuibilità degli utili, ridimensionando l’attuale formulazione del principio dell’assenza degli scopi lucrativi. Tale previsione, che rappresenta una novità assoluta nel mondo sportivo non professionistico, potrebbe però avere effetti preclusivi nell’applicazione di alcune disposizioni di favore attualmente fruite dalle società sportive dilettantistiche (SSD).
Dal 1° luglio 2023 le SSD dovranno aggiornare i propri statuti secondo le condizioni sancite dall’art. 7 comma 1 del DLgs. 36/2021, tra le cui clausole sono previste “d) l’assenza di fini di lucro ai sensi dell’articolo 8” e ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41