Le modifiche sostanziali di fatto dell’oggetto sociale di srl legittimano il recesso
Uno Studio del Consiglio nazionale del notariato analizza le diverse ricostruzioni prospettate
Lo Studio n. 122-2022/I del Consiglio nazionale del notariato analizza le diverse tesi formulate sulla sorte degli atti negoziali che comportano una modificazione sostanziale (di fatto) dell’oggetto sociale nelle srl in violazione dell’art. 2479 comma 2 n. 5 e comma 4 c.c.
Ai sensi delle norme citate, è, in ogni caso, riservata alla competenza dei soci, che necessariamente devono decidere tramite deliberazione assembleare, il compimento di operazioni che “comportano una sostanziale modificazione dell’oggetto sociale determinato nell’atto costitutivo”; ai soci non consenzienti è riconosciuto il diritto di recesso ex art. 2473 comma 1 c.c.
Se, invece, l’operazione in questione non è deliberata dall’assemblea (perché non convocata o, se convocata,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41