Imposta di successione compensabile con i crediti da cessione di bonus edilizi
Il versamento dell’imposta tramite il modello F24 è previsto da un apposito decreto ministeriale
Nell’ambito della compensazione di crediti d’imposta agevolativi derivanti dalla cessione della detrazione per interventi edilizi ex art. 121 del DL 34/2020, alcuni dubbi potrebbero sorgere in merito alla tipologia di tributi compensabili. Con riferimento, ad esempio, alle imposte indirette, ci si potrebbe chiedere se sia possibile per i cessionari compensare i citati crediti d’imposta con l’imposta sulle successioni di cui al DLgs. 31 ottobre 1990 n. 346.
Si ricorda infatti che l’art. 121 del DL 34/2020 ha stabilito che i crediti d’imposta derivanti dalla cessione della detrazione (o dallo sconto in fattura per i fornitori) possono essere utilizzati in compensazione dal cessionario ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97 sulla base delle rate residue