Valido il mutuo ipotecario per estinzione e consolido di precedenti esposizioni
Esclusa anche la revocabilità quando ristruttura le esposizioni complessive di debitore e garanti
Il c.d. “mutuo solutorio” è il contratto di finanziamento che viene stipulato fra mutuante e mutuatario con lo scopo di consentire il ripianamento della pregressa esposizione debitoria del secondo nei confronti del primo. Si tratta di un negozio che è stato oggetto di diverse interpretazioni e contestazioni, in particolare nei casi in cui il nuovo finanziamento sia assistito da garanzie di cui le esposizioni pregresse erano prive e a seguito del successivo fallimento del debitore.
Questo tipo di finanziamento ha tipicamente la finalità di consolidare le esposizioni del debitore, allungandone la scadenza, spesso trasformandole da un finanziamento a revoca in un finanziamento con un piano di ammortamento e integrando il quadro cauzionale della banca mutuante in modo da renderlo coerente
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41