Euribor atteso al 4% per fine anno
Gli operatori pensano che la Fed, e in parte la Bce, assumano toni molto restrittivi solo per abbassare le aspettative d’inflazione
Si registrano un calo dei rendimenti e dei tassi europei a medio lungo e una lieve increspatura di quelli a breve; in rialzo i tassi Future (attesi) Euribor 3 mesi, con la scadenza di fine anno che si porta al 4%.
I rendimenti Usa sono in rialzo sulle scadenze brevi, mentre quelle lunghe si increspano appena (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Il presidente della Fed Powell si è espresso a favore di ulteriori aumenti dei tassi statunitensi, mentre una serie di aumenti dei tassi di interesse da parte di diverse banche centrali ha alimentato il rialzo dei tassi a breve e i timori per la crescita globale. La BoE (Bank of England) ha alzato di mezzo punto percentuale (le attese erano per un rialzo di 25 centesimi), da 4,5% a 5%, massimi dal 2008. Si tratta del maggior aumento da febbraio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41