Nessun controllo formale sulle precompilate inviate senza modifiche
La volontà di presentazione senza modifiche è espressa dal contribuente al CAF/professionista con un’apposita dichiarazione
A decorrere dalle dichiarazioni precompilate modelli 730/2023 relative al periodo d’imposta 2022, in caso di presentazione delle stesse senza modifiche, direttamente dal contribuente, tramite il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale o mediante un CAF o un professionista, non si effettua il controllo formale sui dati relativi agli oneri deducibili e detraibili indicati nella dichiarazione precompilata e forniti all’Agenzia delle Entrate da soggetti terzi, ai sensi dell’art. 5 comma 1 del DLgs. 175/2014, come sostituito dall’art. 6 del DL 73/2022.
A tal proposito l’Agenzia, con la circolare 19 giugno 2023 n. 14, ha chiarito che in questo caso il contribuente non è tenuto a esibire al CAF o al professionista la documentazione relativa agli oneri indicati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41