ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Assegni familiari una tantum indeducibili anche se rateizzati

La Suprema Corte conferma la linea per cui la deducibiltà riguarda i soli assegni periodici

/ Luisa CORSO

Lunedì, 4 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con le sentenze nn. 25383 e 25384 del 29 agosto 2023, la Cassazione è intervenuta in merito all’interpretazione dell’art. 10 comma 1 lett. c) del TUIR, norma in base alla quale sono deducibili “gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità giudiziaria”.

Proprio il riferimento agli “assegni periodici” risultanti da provvedimenti dell’autorità giudiziaria ha fatto propendere, in dottrina e in giurisprudenza, per l’esclusione della deducibilità degli assegni una tantum, seppur elargiti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU