ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Compatibilità dell’indennità di mobilità con il lavoro autonomo alla Consulta

Dubbi costituzionali sull’interpretazione della Cassazione sull’anticipazione dell’indennità richiesta dai lavoratori per intraprendere attività autonoma

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Venerdì, 15 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Ravenna, con l’ordinanza di rimessione del 12 giugno 2023, pubblicata il 13 settembre sulla Gazzetta Ufficiale, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale relativamente alla norma ex art. 7 comma 5 della L. 223/91 (abrogata dalla L. 92/2012 ma applicabile ratione temporis al caso in esame) con riferimento agli artt. 3, commi 1 e 2, e 41, comma 1, Cost. sulla base dell’interpretazione datane dalla Corte di Cassazione.

All’origine di tale pronuncia vi era un giudizio di opposizione di un lavoratore avverso un’ingiunzione di pagamento a favore dell’INPS, che reputava un preteso indebito la somma erogata al ricorrente per non spettante godimento dell’indennità di mobilità in ragione dello svolgimento di attività autonoma durante il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU