Con gli ESRS i bilanci diventano di sostenibilità
L’adozione del primo set degli standard europei fa entrare nel vivo l’evoluzione dei bilanci verso la rendicontazione ESG prevista dalla CSRD
L’Atto delegato C(5303) final del 31 luglio 2023 integra la direttiva contabile (2013/34/Ue) che, con la CSRD (Direttiva 2022/2464/Ue), ha segnato l’evoluzione dalla dichiarazione non finanziaria (DNF) – già introdotta dalla Non financial reporting directive (NFRD – Direttiva 2014/95/Ue), recepita nel nostro ordinamento dal DLgs. 254/2016 – al bilancio di sostenibilità.
Sono così rese efficaci le modifiche alla direttiva contabile che ha visto: con la NFRD, l’introduzione dell’art. 19-bis “Dichiarazione di carattere non finanziario” e dell’art. 29-bis “Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario”; con la CSRD, la sostituzione degli art. 19-bis, che diventa “Informativa sulla sostenibilità”, e 29-bis, che diventa “Informativa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41