ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cessione d’azienda tra S.O. italiane con registro proporzionale

Il trasferimento non ha rilievo ai fini IVA in carenza del presupposto oggettivo ex art. 2 comma 3 lett. b) del DPR 633/72

/ REDAZIONE

Venerdì, 29 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 438 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il trattamento ai fini delle imposte indirette della cessione di un ramo d’azienda tra due stabili organizzazioni italiane, appartenenti a due distinti gruppi multinazionali esteri.

Stando ai fatti rappresentati nell’istanza d’interpello, l’operazione è configurabile, secondo l’Amministrazione finanziaria, come una cessione di beni, seppure non rilevante ai fini IVA, e non come una prestazione di servizi (poiché, come evidenziava il soggetto istante, il ramo è composto principalmente da beni immateriali).

Secondo l’Agenzia, è determinante la nozione civilistica di azienda (o di ramo di azienda) di cui all’art. 2555 c.c., applicabile anche ai fini fiscali. L’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU