ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Componente temporale con valutazione in base al regime fiscale dell’elemento coperto

Riconoscimento fiscale della valutazione di tale componente delle opzioni solo con imputazione a Conto economico

/ Claudio CARRARA

Lunedì, 9 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

I contratti derivati traggono fondamento dalle diverse aspettative dei contraenti sull’evoluzione del valore di un determinato elemento, detto “sottostante”, e sovente rispondono a finalità “di copertura”, cioè mitigazione di un rischio gravante sulla gestione dell’impresa. Si pensi, ad esempio, a una società che voglia coprirsi dal rischio che un investimento azionario quotato perda valore; questo “rischio prezzo” può essere coperto acquistando un’opzione put, che consenta all’impresa di vendere le azioni a un prezzo prefissato (strike price), tutelandosi quindi dalle variazioni negative nei prezzi di mercato delle azioni, qualora questi dovessero scendere al di sotto dello strike price.

L’IFRS 9 impone la recognition del contratto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU