ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

L’irregolare gestione bancaria inficia il privilegio fondiario

È soggetta a revocatoria la concessione di ipoteca a garanzia di finanziamenti non contestuali

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 26 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il credito fondiario, regolamentato dall’art. 38 del DLgs. 1° settembre 1993 n. 385 (TUB) e dalle disposizioni della Banca d’Italia, è un finanziamento bancario a medio o lungo termine erogabile esclusivamente per finalità specifiche e con particolari condizioni e vincoli.

L’erogazione di un credito fondiario implica vari vantaggi per l’istituto di credito erogante, che usufruisce anche di una disciplina speciale nel contesto concorsuale, tra cui l’esenzione da revocatoria per la concessione di ipoteche a garanzia dei finanziamenti (art. 39 comma 4, primo periodo, del TUB) e l’esenzione da revocatoria per i pagamenti effettuati dal debitore (art. 39 comma 4, secondo periodo, del TUB). Tuttavia, per operare l’esenzione da revocatoria per la concessione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU