ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per gli impatriati incentivati solo i trasferimenti con diverso datore di lavoro

La proposta di modifica introduce il requisito della discontinuità totale con l’estero

/ Alessandro LEARDINI

Venerdì, 3 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza di DLgs. di attuazione della delega fiscale, oltre a ridimensionare in maniera significativa i benefici connessi al regime per i lavoratori impatriati, ne ridisegna i requisiti di accesso, rendendoli notevolmente più stringenti.

In primis il numero minimo di periodi d’imposta di residenza estera prima del trasferimento in Italia passerebbero da 2 a 3. Inoltre, verrebbero reintrodotti i requisiti di elevata qualificazione e specializzazione inizialmente previsti dalla norma e successivamente eliminati con le modifiche introdotte dal DL 34/2019.
Tali modifiche sembrerebbero dettate dalla volontà di riallineare la disposizione con la sua finalità originaria che, come chiarito dalla circolare n. 17/2017, consisteva nell’incentivare il trasferimento della residenza in Italia di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU