La violazione delle regole telematiche nel processo tributario non causa inammissibilità
Saranno istituiti modelli per la redazione dei ricorsi e degli altri atti
Il DLgs. in materia di contenzioso tributario, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri in esame preliminare, propone di implementare la digitalizzazione del processo modificando le regole sull’assistenza tecnica, il deposito degli atti telematici e le modalità di stesura degli atti, attuando quanto previsto all’art. 19 comma 1 della L. 111/2023.
La procura, la cui disciplina è contenuta all’art. 12 del DLgs. 546/92, verrebbe rilasciata obbligatoriamente per le cause di valore superiore ai 3.000 euro e, nella maggioranza delle ipotesi, sarebbe conferita in calce o a margine di un atto del processo.
La riforma modifica l’art. 12. Cambiando il settimo comma, verrebbe meno l’obbligo di autenticazione del difensore in caso di apposizione della firma digitale da parte ...