ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuove norme sulla residenza fiscale con effetto sui trust

Il DLgs. sulla fiscalità internazionale chiarisce la distinzione tra i processi decisionali strategici e l’insieme delle attività gestionali

/ Luca MIELE

Martedì, 12 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le modifiche alle disposizioni recate dall’art. 73 del TUIR che individuano la residenza fiscale delle persone giuridiche, contenute nello schema di decreto delegato in materia di fiscalità internazionale di attuazione della riforma fiscale, hanno effetto anche per i trust, applicandosi ad essi i medesimi criteri di collegamento con il territorio dello Stato di cui al comma 3 del predetto art. 73.

Resta immutato il primo dei tre criteri di collegamento e cioè quello della sede legale che, peraltro, non risulta di fatto applicabile al trust in quanto lo stesso, nonostante la soggettività passiva, non rappresenta un soggetto giuridico ma un rapporto giuridico/fiduciario istituito da una persona nell’interesse di un beneficiario o per un fine specifico.

Il secondo criterio per l’individuazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU