ACCEDI
Domenica, 27 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Piccola industria di chimica, plastica e gomma con nuovi minimi da novembre

Modificate le soglie per l’accoglimento delle richieste di passaggio da tempo pieno a tempo parziale

/ Alessandro MORI

Venerdì, 15 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

A quasi un anno dalla sua scadenza, intervenuta il 31 dicembre 2022, lo scorso 5 dicembre è stato rinnovato il CCNL 8 marzo 2019, applicabile ai lavoratori delle piccole e medie industrie dei settori chimica, concia, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro aderenti a Unionchimica Confapi.

L’Accordo, che riguarda circa 3.800 imprese e oltre 56 mila lavoratori, è stato siglato dalle rappresentanze sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil. La nuova disciplina che ne deriva decorre dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2025.

Le Parti hanno previsto incrementi dei minimi retributivi distribuiti tra novembre 2023, gennaio 2024, aprile 2025 e dicembre 2025.

Di seguito si riportano, per ciascuno specifico settore di attività coinvolto, i nuovi minimi retributivi applicabili dalla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU