Rebus accettazione dell’eredità per il minore
La Cassazione ha chiesto al Primo Presidente di valutare se sottoporre la questione alle Sezioni Unite
Le criticità nel coordinare le norme sul beneficio di inventario e sull’accettazione dell’eredità, quando il chiamato è minorenne (si veda “Norme di difficile coordinamento se il chiamato all’eredità è minorenne” del 23 luglio 2021), sono state messe in evidenza anche dalla Cassazione 13 dicembre 2023 n. 34852 che, quindi, ha chiesto al Primo Presidente di valutare se la questione possa essere assegnata alle Sezioni Unite.
Il problema sorge dalla difficoltà di coordinare le norme dettate dal codice civile sull’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario (art. 484 e ss. c.c.) e le norme previste in caso di chiamata all’eredità del minore.
In particolare, con riferimento all’erede minorenne:
- l’art. 320 comma 3 c.c. dispone che ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41